Le mostre artistiche della fonderia di Greve In Chianti, in provincia di Firenze
La Fonderia d’Arte Del Giudice Leonardo di Giacomo e Sarah s.n.c. promuove continui scambi
culturali con varie realtà in ambito artistico e artigianale. Si impegna a divulgare il fare artigiano e
non rinuncia alla promozione dei vari linguaggi artistici. Molte sono le manifestazioni in cui questo
laboratorio si trova impegnato, infatti oltre all’affiancamento per la realizzazione di esposizioni ed
eventi di artisti e altre realtà, la fonderia si impegna anche nell’organizzare mostre artistiche
proprie o per eventi pubblici.
Contatti
Ai consueti appuntamenti conviviali con collaboratori e artisti, si aggiungono quindi anche incontri
legati al mondo della scultura o dell’artigianato. Incontri che dall’aprile del 2019 si arricchiscono
anche di un nuovo spazio in cui prendere vita.
Descrizione degli eventi
Anno 2012
"SCULTORI IN FONDERIA"
Mostra curata da Galleria Cerri Arte in collaborazione con Fonderia Del Giudice Leonardo snc ,con il patrocinio del Comune di Montepulciano e Strada del Vino Nobile di Montepulciano
La mostra era concepita come un viaggio nel tempo, un percorso lungo il quale viene svelato il fascino delle tecniche moderne di fusione, che a tutt’oggi non sono distanti da quelle praticate nelle antiche botteghe rinascimentali. La mostra metteva anche in evidenza la stretta relazione tra lo scultore e la fonderia d’arte: un legame tutto speciale fatto di intesa e collaborazione tra il tecnico ed il creativo.
L’essere artigiano “fonditore” è come essere depositario di un testimone lasciato da secoli, millenni di storia.
Anno 2013
DNA AL BRONZO
Video per TG Regione
a cura di Marco Hagge
immagini di Caludio Francini, montaggio Matteo Conti
Servizio televisivo a cura di TGR Toscana girato presso la fonderia, che parla del nostro antico mestiere, della nostra passione e della tradizione che si tramanda di generazione in generazione.
Anno 2015
Mostra “DOLCI TRIONFI E FINISSIME PIEGATURE”
Firenze, Galleria Palatina – Sala di Bona e sale attigue
Curatori G. Giusti e R. Spinelli - Catalogo Ed. Sillabe
La mostra ripropone un esempio di quello che poteva essere stato presentato durante il banchetto tenutosi in Palazzo Vecchio la sera del 5 ottobre 1600 in occasione delle nozze fiorentine di Maria de’ Medici con Enrico IV di Francia.
La documentazione d’archivio ha messo in evidenza il ruolo cardine delle sculture realizzate in zucchero, “alimenti decorativi” concepiti alla stregua di vere e proprie opere d’arte.
Anno 2016/2017
MOSTRA ad USHIKU (Prefettura di Ibaraki - Giappone)
MOSTRA "GEMELLI IN ARTE" (Greve in Chianti)
Nel 2016 Sarah Del Giudice come artista, ma anche in rappresentanza della fonderia viene invitata, come prima ospite estera, a partecipare ad una collettiva nella città di Ushiku (Giappone) e a partecipare ad un seminario nell’università di TzuKuba sulla fusione a cera persa. Ne nasce una collaborazione che vedrà nel 2017 la proposta e la realizzazione di un’interessante workshop presso la fonderia sulla tecnica della fusione a cera persa in cui si confronteranno professori e professionisti Giapponesi e i titolari della fonderia Del Giudice.
Nello stesso periodo la Fonderia si rende curatrice e sponsor di una mostra che vede consolidarsi il legame tra la citta di Ushiku e il territorio di Greve in Chianti con l’organizzazione della mostra "Gemelli in Arte" in cui vengono presentate le opere di 7 artisti provenienti dal Giappone.
Fonte: Gazzettino Del Chianti
Anno 2017
Mostra “NUVOLE DI FANTASIA”
di Giacomo Del Giudice
c/o PALAZZO DELLA REGIONE TOSCANA - Firenze
Inaugurata in sala Affreschi di Palazzo del Pegaso la mostra d'arte di Giacomo Del Giudice ‘Nuvole di Fantasia’ presenta un ciclo di opere ispirate alle "Nuvole"
proponendo una personale e inedita interpretazione dal contenuto altamente poetico.
Anno 2018
PROGETTO CHIMERA
COLLABORAZIONE con Itis Galileo Galilei Arezzo per il Progetto “Chimera o Realtà (Quando il Reverse Engineering diventa Opera d’Arte)”
Il progetto proposto dall’istituto aveva come obbiettivo quello di restituire alla città di Arezzo e ai suoi visitatori una copia in bronzo in scala ½, l’unica fedele all’originale.
In collaborazione con Fondazione Arte&Co.Scienza (alla
quale la scuola è associata), la ditta MEMO srl e Fonderia Del Giudice Leonardo snc
Il progetto ha avuto un grande successo non solo didattico ma anche tecnico-artistico!
Anno 2018
Inaugurazione Show Room della fonderia
Il 20 Aprile 2019 la fonderia inaugura uno SHOW ROOM sito Piazza Matteotti ,5 a Greve in Chianti, che nasce come spazio espositivo in cui si cerca di mostrare ad un pubblico interessato quali sono i frutti che nascono dalla collaborazione del fare artigiano della fonderia e la creatività degli artisti.
La funzione con cui lo spazio apre è quella di mettere in mostra le opere in uno spazio accogliente e in una ottima posizione le opere degli artisti che ne faranno richiesta
Una piccola vetrina sul mondo, piccolo spazio show room in una delle più conosciute piazze del chianti.
In un crocevia di culture, polo attrattivo per tanti turisti, appassionati e cultori del chianti, del buon vivere e dell’arte si apre una vetrina che parli e presenti la nostra bottega, di arte, di mestiere e di espressioni artistiche.
Un piccolo ambiente in cui si presenta la nostra realtà di fonderia, realtà presente sul territorio ormai da più di 30 anni, in una veste diversa da quella degli ambienti del laboratorio. Il nostro intento è quello di proporre la conoscenza della nostra attività ma anche di presentare progetti realizzati, da realizzare e le opere che prendono forma dalla manualità del fonditore al servizio della creatività dell’artista.
Nasce con la voglia di diventare un punto di riferimento in cui si promuove la cultura dell’artigianato artistico che pratichiamo. Uno spazio in cui promuovere arte e cultura con presentazione progetti e risultati delle nostre collaborazioni artistiche
Luglio 2019
Presso lo Show Room di Piazza Matteotti, 5 a Greve in Chianti si inaugura la mostra di Sarah Del Giudice.
Viene presentata la serie delle ultime opere raccolte nella pubblicazione del nuovo catalogo "GiroVagando" presentato durante l'evento, progetto grafico e immagini curate da Cami&Cri Grafica.
Sito: www.sarahdelgiudice.com
Chimera o Realtà
Maggio 2021
MOSTRA Opere di Tommaso Bartoloni

Giugno 2021
Diretta Giacomo a QUASI RADIO
Luglio 2021
MAGNIFICA TOSCANA”
Luglio/Agosto 2021
MOSTRA “La Cura” di LAURA BALLA per il progetto Artist Inavasion


Agosto 2021
MOSTRA “Donne” di LAURA CORRE per il progetto Artist Inavasion
Dicembre 2021
Articolo Echianti.it – Andrea Bettarini
Febbraio 2022
Intervista Sarah a STORY TIME
Marzo 2022
Fonderia Del Giudice Leonardo snc entra a far parte dell’Associazione Maestri Artifex

Da aprile ad ottobre 2022
RASSEGNA ARTISTICA PRESSO LO Show room “UN ARTISTA AL MESE”


Maggio 2022
MOSTRA “ANDROPOS” di Fulvio Pratesi
Gazzettino del Chianti
WeChianti
Gazzettino del Chianti
Giugno 2022
MOSTRA “PICCOLE SCULTURE E NUOVI DIPINTI” di Carlo Fagiani
WeChianti
Gazzettino del Chianti


Giugno 2022
MOSTRA “ISTINTO INNOVATIVO” di Tommaso Bartoloni
Vedi su Facebook
Gazzettino del Chianti
Settembre 2022
PODCAST – SAVOIR FAIRE Appuntamento con Janet e Yo
Vedi su Facebook

Settembre 2022
50° EXPO DEL CHIANTI a Greve in Chianti. “CITTADINO EMERITO”
Vedi su Facebook
Vedi su Facebook
Ottobre 2022
Articolo Giulia Cerrone per MAGAZINEVERDIDEA.COM

Ottobre 2022
MOSTRA “VIAGGI E METE” di Sarah del Giudice. Comune di Pontedera

Febbraio 2023
Conferimento Maestri Artigiani dalla Camera di Commercio Firenze

Luglio/Settembre 2023
Mostra LIGHTNESS & COLORD – Cana – Roccalbegna 14 Ottobre 2023 istallazione permanente scultura Sarah Del Giudice a Cana
Gazzettino del Chianti
Il Giunco

Settembre 2023
PRESENTAZIONE LIBRO “Senza Via d’Uscita” di Stefano Ferrarese
Gazzettino del Chianti
Ottobre 2023
MOSTRA “PER ASPERA AD ASTRA” di Lorenzo Galligani
WeChianti

Gazzettino del Chianti
Gazzettino del Chianti
8 Marzo 2024
8 Marzo 2024
Inaugurazione scultura “Lei” di Sarah Del Giudice presso ISIS Gobetti Volta – Bagno a Ripoli (FI)
Marzo 2024
Conferimento attestato premio Renzo Del Lungo da parte di CNA Firenze
Gazzettino del Chianti


Maggio 2024
Forme e Colori in terra di Tuscia - CNA VITERBO II° premio Giacomo
