GIACOMO & SARAH
Giacomo
"TAVOLO da CONVERSAZIONE / ANGOLO di CONVERSAZIONE"
Tavolo con panchetti
- Fusione alluminio riciclato, vetro - fusione artistica
- Tavolo - base fusione H 85 x diametro 45 cm - diametro piano vetro 80 cm
- Panchetti – H diametro
Opera artistica di Del Giudice Giacomo, realizzata tramite una tecnica personale Tavolo e panchetti in fusione alluminio spazzolato,
ottenuto dal riciclo tramite fusione di materiali di scarto di alluminio
Completato da piano circolare in vetro trasparente.
Specifiche
Pensando ad un angolo intimo di conversazione: un luogo di contatto tra poche persone in un contesto in cui la natura possa essere vicina, presente nelle forme, nei materiali scelti per realizzarle, nel contesto in cui possono essere ambientate.
Nella ideazione di questa “scultura” ho scelto di partire da uno degli elementi costitutivi del mondo naturale: l’acqua, l’acqua di una cascatella o di una fontana, acqua che scende dall’alto con la sua voce sommessa, che si spande in rivoli e zampilli.
Questa immagine dell’acqua mi ha suggerito gli elementi di sostegno del tavolino: 4 elementi verticali uguali, appoggiati su una base in cui l’alluminio fuso a cascata riproduce l’immagine degli zampilli d’acqua e che sostengono un piano rotondo di vetro trasparente. Con lo stesso elemento modulare utilizzato per le gambe del tavolo ho creato i panchetti che vanno a corredarlo e a ospitare i protagonisti della conversazione.
La forma circolare del piano, l’ingombro limitato delle strutture di sostegno, che rimangono al centro del tavolino ( non ci sono gambe laterali che vincolino la posizione delle persone intorno al tavolo), le dimensioni insolite (né tavolino da fumo, né tavolo da pranzo), vogliono suggerire l’idea di vicinanza, di prossimità, di una conversazione intima, fatta di ascolto, di connessione profonda non solo tra le persone, ma tra persone e contesto, un invito ad ascoltare la voce della natura che parla in modo sommesso, come la voce appunto dell’acqua di una piccola cascata o di una fontana.
Il materiale scelto per la realizzazione del tavolo e dei panchetti è alluminio riciclato ed anche il vetro è un materiale riciclabile: ho scelto dunque di celebrare il valore della natura anche pensando ad una produzione attenta al suo impatto naturale, scegliendo una modalità produttiva nella logica dell’economia circolare
“LA SCALA PER LE NUVOLE – PAESAGGIO TOSCANO”
- Bronzo - Fusione a Cera Persa
Opera artistica di Del Giudice Giacomo, realizzata tramite una tecnica personale dell’artista che utilizza elementi casuali ricavati dal processo fusorio della tecnica a cera persa. Pezzo unico
Specifiche
L’opera fa parte della serie “Paesaggi Toscani”. Nelle sculture Giacomo Del Giudice crea visioni di panorami o di sogni legati sempre a elementi naturali. L’artista utilizza elementi di “Scarto” della lavorazione del metallo e li riassembla creando le proprie visioni.
Utilizza varie leghe metalliche che assembla con varie tecniche di saldatura e patina in modo antico tramite uso di elementi chimici predisposti all’ossidazione del metallo. Ogni sua scultura è un pezzo unico e irripetibile.
Sarah
“DUO” Coppia tavolini
Coppia Tavolo
- Bronzo - fusione artistica
- H 60 x diametro piano tavolo 44 cm
Opera di Del Giudice Sarah. Modelli dall’artista e riprodotti in copia bronzea tramite tecnica della fusione a cera persa. Utilizzando gli stessi modelli crea anche moduli compositi unici su committenza.
Specifiche
La coppia qui rappresentata è una tematica a sarah tanto cara. l’uomo e la donna, in una versione un po' primitiva utilizzati come moduli compositivi per varie soluzioni formali e di design. in questo caso è stata creato un vero e proprio prototipo di coppia, figura maschile e femminile, molto materica e non definita, che verrà utilizzata in svariate composizioni e forme. Della serie DUO, che usa e trasforma i corpi dei due prototipi tipo, infatti fanno parte lampade, appliques e tavoli più grandi, creati su misura e su richiesta del committente, nei quali le figure diventano sostegno e disegno, tema, fulcro centrale dell’oggetto creato.
“NiDo” tavolo da fumo
Coppia Tavolo
- Fusione Alluminio - fusione artistica
- Dimensioni: H CM 47 diametro base in fusione alluminio cm 60, piano vetro diametro cm 80
- Nido in fusione pezzo unico in fusione diretta
Tavolo in fusione in alluminio può venire verniciato in più versioni, bianco, bronzo brunito scuro, oppure lasciato al colore grezzo naturale della fusione in alluminio.
E’ completato da un elemento, un pezzo unico ogni volta, eseguito in fusione diretta di bronzo e eventualmente anche con l’aggiunta di un piano circolare in vetro trasparente.
PROCESSO DI LAVORAZIONE
Realizzato con la tecnica della fusione a cera persa, partendo da stampi su modello albero (replicabili) e fusione a cera persa diretta (pezzo unico) con rami e foglie reali.
Specifiche
Opera che nasce dall’esigenza di portare in un ambiente interno le suggestioni che la natura offre. Il nome deriva dal riferimento preciso all’elemento realizzato in fusione unica, che è stato posizionato nel cuore del groviglio di rami che funge da alzata per il piano. Nel mio lavoro l’attenzione è focalizzata proprio sul nido, oggetto di forte valenza simbolica. Ogni nido è pezzo unico e singolare, elemento originale